3/2024
![]() |
|
| |
|
|
Insieme a Gnosis, sono state realizzate le seguenti opere: - Collana Segreti - Numint. Numismatica e intelligence - Ciak! Si spia. Il cinema e l'intelligence - L'intelligence nella fiaba - Fumetti d'intelligence - Deradicalizzazione - I Colori dell’intelligence - Intellegere. la Biblioteca delle Spie |
|
|
|
In questo numero | |
Punto di vista / Antonio Bartoloni
Spazio: una prospettiva istituzionale |
|
Giovanni Caprara
Rinascimento spaziale internazionale. L’Italia protagonista |
|
Luigi Riggio
L’Italia nella geopolitica spaziale internazionale |
|
Dario Tarantino
Sicurezza spaziale e intelligence. Il ruolo dell’Aeronautica Militare |
|
Roberto Vittori
La nuova dimensione dello spazio militare. Tra difesa e sviluppo |
|
Franco Ongaro
Lo spazio. Un hub di sostenibilitą, sviluppo e sicurezza |
|
Simonetta Cheli
Le condizioni della Terra sorvegliate dai satelliti dell’ESA |
|
Guido Levrini
La sfida di Iride. Costellazione di costellazioni |
|
Fiammetta Diani
L’EU Agency for the Space Programme (EUSPA). I servizi per i cittadini |
|
Teodoro Valente
I programmi dell’Agenzia Spaziale Italiana. L’oggi e il domani dello spazio italiano tra scienza, tecnologia ed economia |
|
Roberto Ragazzoni
Da Terra e dallo spazio. L’esplorazione del cosmo allarga i confini |
|
Simone Marchi
L’esplorazione degli asteroidi tra opportunitą e minacce |
|
Marco Lovera
Il ruolo dell’Universitą nel settore aerospaziale in Italia |
|
Simonetta Di Pippo
Verso un’economia e una societą “spaziali” |
|
Massimo Claudio Comparini
Space economy. Dall’osservazione della Terra all’abitazione lunare |
|
Paola Verde
L’organismo umano nelle condizioni del volo spaziale |
|
Maria Elena De Maestri
Una legge europea per lo spazio. Evitare la frammentazione delle regole nazionali |
|
Steven Freeland
Un uso pacifico dello spazio. Garantire lo sviluppo futuro dell’umanitą |
|
Giulio Goria
Spazio, cosmologia e politica |
|
Francesca Sensini
«Attratto dal desiderio del cielo». Il mito di Icaro e lo spazio |
|
Gian Piero Brunetta
Come lo schermo ha guardato verso l’infinito e oltre |
|
Paolo Bertinetti
Herbert George Wells |
|
Carlo Pagetti
«Spazio, ultima frontiera». L’esplorazione dello spazio nell’immaginario fantascientifico |
|
Giovanni Nahmias
Fumetti spaziali! |
|
Giovanni Nahmias
Across the Universe. Musica e spazio |
|